Registro completo



Accedir a l'exemplar

Títol:     Le Pteridofite europee: la loro tassonomia e nomenclatura oggi
Autor/es Pichi Sermolli, Rodolfo Emilio Giuseppe
Matèries en català: Pteridòfits Classificació ; Història Natural.
Matèries en anglès: Pteridophyta Classification ; Natural History.
Abstract:  Gli pteridologi sono tutt'ora in grande disaccordo circa la tassonomia e nomenclatura di alcune famiglie, generi e specie delle Pteridophyta. Esso riguarda anche alcune felci e gruppi affini dell'Europa. Dopo una breve introduzione sulle ragioni di questo disaccordo, viene fatto un confronto (Tab. 1) tra le classificazioni delle famiglie adottate in quattro lavori pertinenti alle pteridofite europee, pubblicati negli ultimi venticinque anni. Il dissenso maggiore esiste tra la classificazione seguita nella Med-Checklist e quelle adottate nei rimanenti lavori. Questi ultimi, tuttavia, discordano principalmente nei riguardi della circoscrizione delle famiglie delle Pteridineae, Dryopteridineae ed Ophioglossales. Le principali differenze tra le famiglie appartenenti a questi taxa sono messe in risalto in alcune illustrazioni (Fig. 1-3) e vengono discusse le differenti possibilità di classificazione di esse. I principali dissensi circa la tassonomia e la nomenclatura dei generi riguardano il trattamento diLycopodium, Botrychium, Cheilanthes, Thelypteris ed Asplenium. Gli schemi (Tab. 2-4) mostrano le diverse vedute degli autori di sei opere pubblicate negli ultimi venticinque anni nei riguardi della circoscrizione dei tre generi ultimi nominati. Aleune illustrazioni (Fig. 4- 9) mettono in risalto le caratteristiche distintive di Cheilanthes edAsplenium dai generi ad essi affini, Viene sostenuta la scissione delle Cheilanthes europee (Tab. 2, Fig. 4) in tre generi. Uno di essi è Notholaena; il problema della sua tipificazione viene estesamente discusso e si giunge alla conclusione cheN. marantae deve essere il tipo di questo nome generico. Thelypteris (Tab. 3), come rappresentato in Europa, dovrebbe essere scisso in cinque generi; uno di essi è Oreopteris denominato in passato Lastrea. Viene discusso il problema del trattamento tassonomico dei gruppi satelliti del genere Asplenium (Tab. 4, Fig. 5-9) ed il riconoscimento di essi come generi indipendenti (Ceterach, Pleurosorus, Phyllitis ePhyllilopsis) viene considerata come la soluzione più giusta. Per quanto riguarda le specie, viene presa in considerazione soltanto la nomenclatura di Cheilanthes maderensis e di Asplenium viride. Ambedue questi nomi possono essere ancora usati, sebbene aleuni autori li abbiano recentemente rimpiazzati rispettivamente con i nomi Cheilanthes pteridioides ed Asplenium trichomanes-ramosum. ; Great disagreement is still extant among the pteridologists about the taxonomy and nomenclature of some families, genera and species of the Pteridophyta. It also concerns, of course, some ferns and fern-allies from Europe. After a short introduction on the reasons of this disagreement, a comparison (Tab. 1) is made between the classifications of the families adopted in four works chiefly dealing with the European Pteridophytes, published in the last twenty-five years. The main dissent exists between the classification followed in the Med-Checklist and those adopted in the remaining works. The latter chiefly disagree, however, with regard to the circumscription of the famílies of the Pteridineae, Dryopteridineae and Ophioglossales. The main differences among the famílies belonging to each of these taxa are shown by means of some illustrations (Fig. 1-3). The possible arrangement of them is discussed. The main disagreements about the taxonomy and nomenclature of the genera regard the treatment of Lycopodium, Botrychium, Cheilanthes, Thelypteris and Asplenium. Three tables (Tab. 2-4) show the different views of the authors of six works published in the last twenty-five years, about the circumscription of the last three genera mentioned. Some illustrations (Fig. 4-9) point out the characteristics of Cheilanthes and Asplenium which distinguish them from their allied genera. The splitting of the European Cheilanthes (Tab. 2, Fig. 4) into three genera is supported. One of them isNotholaena; the problem of its typification is discussed at lenght, and the conclusion is reached that N. marantae must be the type of this generic name. Thelypteris (Tab. 3), as represented in Europe, ought to be split into five genera; one of them is Oreopteris previously named Lastrea. The problem of the taxonomic treatment of the satellite groups of the genus Asplenium (Tab. 4, Fig. 5-9) is discussed, and the recognition of them as independent genera (Ceterach, pleurosorus, Phyllitis and phyllitopsis) is regarded as a well-grounded solution. As regards the species, only the nomenclature of Cheilanthes maderensis and Asplenium viride is taken into account Both names can be still used, although some authors have recently replaced them with the names Cheilanthes pteridioides and Asplenium trichomanes-ramosum respectively.
Font:  Monografies de la Societat d'Història Natural de les Balears 1988, n. 1, pp. 11-27
Identificador:  ISBN: 8486752183
Tipus de document:  info:eu-repo/semantics/article ; info:eu-repo/semantics/publishedVersion
Avís legal:  All rights reserved ; info:eu-repo/semantics/openAccess